Diade è composta dalla regista e scenografa Federica Amatuccio e dal compositore e sound designer Andrea Gianessi. Concentra la sua ricerca sulla stretta interazione tra teatro, danza, azione fisica, spazio, musica e suono.
Diade consists of director and set designer Federica Amatuccio and composer and sound designer Andrea Gianessi. It focuses its research on the close interaction between theatre, dance, physical action, space, music and sound.
Metà della diade. Regista, autrice, scenografa e curatrice, indaga l’umano e il suo rapporto con il mondo attraverso la compenetrazione dei linguaggi scenici e la creazione di drammaturgie fisiche, sonore visive e testuali.
Fondatrice del tsd - teatro dei servi disobbedienti e del DAS - Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, di cui ha partecipato alla direzione artistica fino al dicembre 2024. Finalista Bando Registi Under35 della Biennale Teatro di Venezia 2024. Finalista Bando Registi Under30 della Biennale Teatro di Venezia 2020. Finalista Direction Under30 del Teatro Sociale di Gualtieri 2017 e Fantasio - Festival di Regia Teatrale. Semifinalista Bando RADAR 2019 di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione. È stata nella direzione artistica del Poverarte Festival-Teatro fino al 2019.
Laureata con lode in scenografia presso Accademia di Belle Arti di Bologna, con due tesi in regia, si è formata con Claudia Castellucci, Simone Menegoi, Lucia Amara, Silvia Rampelli, Giancarlo Basili, Annelise Zaccheria, Franco Visioli, Gianni Staropoli e Romeo Castellucci.
Half of the diade. Director, author, set and costume designer, and curator, she explores the human condition and its relationship with the world through the blending of scenic languages and the creation of physical, sonic, visual, and textual dramaturgies.
She is the founder of tsd – teatro dei servi disobbedienti and of DAS – Dispositivo Arti Sperimentali in Bologna, where she was part of the artistic direction until December 2024. Her work has been recognized by major institutions: finalist at the Venice Biennale Teatro – Directors Under 35 (2024) and Directors Under 30 (2020), at Direction Under30 (Teatro Sociale di Gualtieri, 2017), and at Fantasio – Festival di Regia Teatrale. She was semi-finalist for RADAR 2019 (ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione), and part of the artistic direction of Poverarte Festival–Teatro until 2019.
She holds a degree with honors in Set Design from the Academy of Fine Arts of Bologna, with two theses in directing, and has trained with Claudia Castellucci, Simone Menegoi, Lucia Amara, Silvia Rampelli, Giancarlo Basili, Annelise Zaccheria, Franco Visioli, Gianni Staropoli, and Romeo Castellucci.
Metà della diade. Compositore, sound designer, musicista e autore, Andrea Gianessi si dedica alla sperimentazione delle potenzialità drammaturgiche del suono, con una particolare attenzione all’interazione tra musica concreta, elettronica e acustica.
Fondatore del tsd - teatro dei servi disobbedienti e di DAS - Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, di cui è nella direzione artistica fino al dicembre 2024. Realizza musiche e sound design per teatro e danza, collaborando negli anni con artisti come Antonio Latella, Giuseppe Stellato, Franco Visioli, Stabilemobile, Silvia Rigon, Fabio Condemi, Jacopo Squizzato, Michela Lucenti - Balletto Civile, Fanny&Alexander, Menoventi, Mitmacher Teatro, Zoopalco, Ateliersi, Andrea Centazzo, Masque Teatro.
I suoi lavori vanno in scena in contesti come ERT - Emilia Romagna Teatro, Teatro di Roma, Teatro Stabile di Torino, TPE - Teatro Piemonte Europa, LAC - Lugano Arte Cultura, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Campania Teatro Festival, Festival delle Colline Torinesi, Kilowatt Sansepolcro, Cantiere Poetico Santarcangelo, Ravenna Festival, OperaEstate, Accademia di Belle Arti di Bologna, La Biennale Teatro di Venezia.
Laureato con lode in DAMS Musica, ha studiato sound design presso Fonoprint Studio e Scuola APM (Alto Perfezionamento Musicale). Ha seguito masterclass con Franco Visioli, Letizia Russo, Annelise Zaccheria presso La Biennale College di Venezia, e con Romeo Castellucci e Luigi Ceccarelli presso il Conservatorio G.B. Martini Bologna.
Half of the diade. Composer, sound designer, musician, and author, Andrea Gianessi is devoted to exploring the dramaturgical potential of sound, with a particular focus on the interaction between musique concrète, electronics, and acoustics.
He is the founder of tsd – teatro dei servi disobbedienti and DAS – Dispositivo Arti Sperimentali in Bologna, where he was part of the artistic direction until December 2024. He creates music and sound design for theatre and dance, collaborating over the years with artists such as Antonio Latella, Giuseppe Stellato, Franco Visioli, Stabilemobile, Silvia Rigon, Fabio Condemi, Jacopo Squizzato, Michela Lucenti – Balletto Civile, Fanny & Alexander, Menoventi, Mitmacher Teatro, Zoopalco, Ateliersi, Andrea Centazzo, and Masque Teatro.
His works have been presented in contexts such as ERT – Emilia Romagna Teatro, Teatro di Roma, Teatro Stabile di Torino, TPE – Teatro Piemonte Europa, LAC – Lugano Arte Cultura, CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, Campania Teatro Festival, Festival delle Colline Torinesi, Kilowatt Festival (Sansepolcro), Cantiere Poetico Santarcangelo, Ravenna Festival, OperaEstate, Academy of Fine Arts of Bologna, and La Biennale Teatro di Venezia.
He graduated with honors in Music Studies (DAMS Musica), specializing in sound design at Fonoprint Studio and APM School of Advanced Musical Studies. He attended masterclasses with Franco Visioli, Letizia Russo, and Annelise Zaccheria at the Biennale College Teatro in Venice, and with Romeo Castellucci and Luigi Ceccarelli at the G.B. Martini Conservatory of Bologna.
press