La Diade rappresenta la molteplicità e l'indeterminatezza. É il principio di diversità e caos, da cui derivano le differenze e il divenire nel mondo sensibile. La Diade è l'accordo di due suoni, il principio che genera la varietà e la complessità delle cose.
La Diade è composta dalla regista e scenografa Federica Amatuccio e dal compositore e sound designer Andrea Gianessi. Concentra la sua ricerca sulla stretta interazione tra teatro, danza, azione fisica, spazio, musica e suono. Sperimenta nel teatro le relazioni possibili tra l’individuo e l’altro da sé, il confronto perpetuo con la comunità, la natura, il potere, le istituzioni, la massa, lo spazio-tempo. Conduce una continua ricerca nel reale, ne esplora i dispositivi e le inevitabili contraddizioni.
La Diade nasce nel 2025 come evoluzione necessaria del tsd – teatro dei servi disobbedienti.
The Diade represents multiplicity and indeterminacy. It is the principle of diversity and chaos, from which differences and becoming arise in the sensible world. The Diade is a musical chord of two sounds, the principle that generates the variety and complexity of things.
The Diade consists of director and set designer Federica Amatuccio and composer and sound designer Andrea Gianessi. It focuses its research on the close interaction between theatre, dance, physical action, space, music and sound. It experiments in theatre with the possible relationships between the individual and the other, the perpetual confrontation with community, nature, power, institutions, mass, space-time. The Diade conducts an ongoing research into reality, exploring its devices and inevitable contradictions.
The Diade was born in 2025 as a necessary evolution of tsd - teatro dei servi disobbedienti.